In un momento di dubbi e incertezze su cosa si può e cosa non si può fare ecco la parte del nuovo decreto che riguarda il settore nautico.
Sono consentite, nell’ambito delle attività di cantieristica navale, l’attività di “consegna di
magazzino” nonché le attività propedeutiche allo spostamento dal Cantiere Darsena all’ormeggio o le attività
connesse comunque finalizzate alla consegna, previa comunicazione al Prefetto;
-per le attività elencate nell’ordinanza del Presidente della Regione Lazio n. Z00028 del 15 aprile
2020, l’accesso è consentito, solo al personale impegnato in attività di manutenzione, vigilanza,
pulizia, anche con mezzi meccanici, e sanificazione, anche degli arenili, ivi comprese le attività di
allestimento, compreso il montaggio, e la manutenzione delle strutture amovibili.
-le attività indicate nelle ordinanze del Presidente della Regione Lazio n. Z00028 del 15 aprile
2020 e n. Z00032 del 17 aprile 2020 dovranno comunque svolgersi nel rispetto di tutte le
disposizioni e prescrizioni finalizzate al contenimento del contagio previste dai precedenti e vigenti
provvedimenti nazionali e regionali, con particolare riguardo ai contenuti del “Protocollo condiviso
di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus
COVID-19 negli ambienti di lavoro” sottoscritto il 14 marzo 2020 fra il Governo e le parti sociali;
TENUTO CONTO che il D.M. del MISE del 25 marzo 2020 – Nuovo Coronavirus – Modifiche al
DCPM del 22 marzo 2020 ha disposto l’esenzione dalla sospensione delle attività aventi codice
ATECO 33.15.00 afferente la “Riparazione e manutenzione di navi ed imbarcazioni da diporto”;
RITENUTO, pertanto, opportuno consentire lo spostamento, nell’ambito del territorio regionale,
all’interno del proprio comune o nei comuni dove sono i natanti o le unità diporto di proprietà, per
lo svolgimento, per non più di una volta al giorno, delle sole attività di manutenzione, riparazione, e sostituzione di parti necessarie per la tutela delle condizioni di sicurezza e conservazione del bene,
da parte dell’armatore, del proprietario o del marinaio con regolare contratto di lavoro,
esclusivamente nel rispetto di quanto previsto dai Decreti della Presidenza del Consiglio e di tutte le
norme di sicurezza relative al contenimento del contagio da COVID-19;
RITENUTO opportuno consentire, nell’ambito delle attività di Ormeggio a terra e in acqua, delle marine o nei
luoghi appositamente attrezzati, in considerazione delle esigenze di tutela del bene che potrebbe
essere esposto a danni irreparabili in ragione di una carente attività manutentiva e di conservazione,
le attività di manutenzione dei natanti e delle imbarcazioni da diporto, nonché le attività
propedeutiche allo spostamento dal Cantiere Darsena all’ormeggio;
RITENUTO, inoltre, opportuno specificare che i rimessaggi e le marine che hanno in deposito le
imbarcazioni, nelle aree di manutenzione devono osservare l’obbligo di rispetto delle normative di
settore e di ogni altra misura finalizzata alla tutela dal contagio, avendo anche cura di interdire
l’accesso ai non addetti ai lavori
Leggi il testo ufficiale della Regione Lazio su http://www.regione.lazio.it/bur/?vw=ultimibur#
Ogni attività di manutenzione sarà svolta nel rispetto delle normative
Alaggio, varo, spostamento e lavori di manutenzione possono essere effettuati al fine di evitare danni irreparabili dovuti all’inattività di chi si occupa della manutenzione.
Sempre nel totale rispetto delle regole di contenimento del COVID 19, sarà possibile, finalmente, continuare a svolgere tutte le suddette attività.
Vi invitiamo a procedere con massima cautela per preservare al massimo la.vostra e l’altrui salute.
Restiamo a vostra disposizione per aiutarvi e per fornirvi ulteriori informazioni aggiornate sul decreto.
Commenti recenti